Dipendenza da MetanfetaminaQuali sono gli effetti a lungo termine derivanti dall’uso di metanfetamina? I soggetti che abusano di anfetamine sono attratti dal senso di benessere, di vigore, di sicurezza in se stessi dato da queste droghe. I forti consumatori sono identificabili da loquacità, presenza di tremore alle mani, cute sudata, midriasi, ipermotilità, anche con gesti ripetitivi. La via di somministrazione preferita è quella endovenosa, anche se le anfetamine possono essere assunte per via orale, inalazione o fumo.

A differenza della dipendenza da eroina, che insorge più rapidamente se la sostanza è assunta per via endovenosa, e della dipendenza da cocaina, che è più rapida e accentuata se questa viene fumata o iniettata, la dipendenza da anfetamine non è influenzata dalle modalità di assunzione della sostanza.

L’uso continuo o di dosi elevate amplifica gli effetti collaterali, senza aumentare quelli piacevoli.

L’abuso a lungo termine di metanfetamina origina molti effetti dannosi, fra cui la dipendenza. La dipendenza è una malattia cronica soggetta a ricadute, caratterizzata dalla ricerca e dall’uso ossessivi della droga e si accompagna a cambiamenti molecolari e funzionali del cervello. Oltre alla dipendenza da metanfetamina, chi abusa stabilmente di metanfetamine manifesta sintomi come comportamenti violenti, ansia, confusione e insonnia.

Chi utilizza metanfetamina può inoltre presentare caratteristiche psicotiche come paranoia, allucinazioni auditive, disturbi della personalità ed sensazioni non reali (ad esempio, la sensazione di insetti che ti strisciano sulla pelle, come un formicolio). La paranoia può portare a pensare al suicidio o all’omicidio.

Dipendenza da MetanfetaminaLa persona che fa uso di anfetamina perde l’appetito e si trova a non toccare cibo per più giorni; non prova più sonno e può rimanere sveglia per giorni interi, sino a crollare in uno stato di prostrazione e stati d’ansia. La persona che abusa di anfetamina può arrivare ad avere atteggiamenti paranoici e sentire voci che non esistono. Fattori di rischio aggiuntivi sono gli effetti devastanti che, a breve o a lungo termine, questa droga può provocare sul cervello.

Esiste un’ intossicazione acuta da anfetaminici, una cosiddetta “overdose”, caratterizzata clinicamente da un quadro di insufficienza cardiocircolatoria acuta ed irreversibile che porta ad un rapido decesso.

Con l’uso cronico si può sviluppare la tolleranza dalla metanfetamina. Cercando di rendere più potenti gli effetti desiderati, chi usa metanfetamine può essere portato ad assumere dosi sempre maggiori di droga, ad assumerla sempre più spesso o a cambiare le modalità di somministrazione. In alcuni casi, i consumatori di questa droga rinunciano al cibo ed al sonno continuando ad assumere la droga ogni 2-3 ore per numerosi giorni finché non ne rimangono sprovvisti.

L’abuso cronico può portare a comportamenti psicotici, caratterizzati da paranoia intensa, allucinazioni visive e uditive ed incontrollabili attacchi di rabbia che possono sfociare in comportamenti estremamente violenti.

Ulteriori Informazioni sulla Metanfetamina
Informazioni Metanfetamina | Effetti della Metanfetamina | Danni della Metanfetamina | Astinenza da Metanfetamina | Contatti

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema