La persona che assume abitudinariamente alcool, sospendendone l’assunzione, è soggetta a sintomi di astinenza più o meno gravi, che possono costituire una vera e propria sindrome. Proverà allora una spinta ossessiva a bere e sarà disposto a fare qualsiasi cosa per evitare il dolore causato dalla mancanza di alcool: i sintomi intollerabili dell’astinenza.
La sindrome di astinenza da alcool è talvolta più drammatica di quella dell’eroina.
Negli stadi iniziali si manifesta con:
- nervosismo,
- irritabilità,
- insonnia,
Nelle forme più avanzate con:
- tremore delle mani,
- arrossamento del viso,
- tachicardia,
- senso di angoscia,
- aggressività,
- nausea,
- vomito,
- inappetenza,
- disturbi percettivi.
Tutti questi sintomi regrediscono non appena una persona ricomincia a far uso di alcolici.
Nei casi di dipendenza avanzata, la sindrome di astinenza da alcool si manifesta in tutta la sua violenza con:
- deliri,
- allucinazioni visive e uditive,
- convulsioni da astinenza,
- delirium tremens.
Ulteriori Informazioni sull’Alcool
Informazioni Alcool | Effetti dell’Alcool | Danni dell’Alcool | Dipendenza da Alcool | Contatti